UNIVERSITà americane

10 buone ragioni per studiare in un’università americana

Scopri le 10 principali ragioni per studiare in un’Università Americana: dal sistema didattico unico, alla vita del campus ricca di opportunità, fino ai vantaggi economici e professionali. Approfitta del programma Campus USA e apri le porte al tuo futuro di successo!
1

L'incredibile esperienza di vivere all'interno di un'Università americana

Le università americane sono come delle città che si distinguono per la loro forte autonomia e per le molteplici attività a disposizione. La vita ruota interamente intorno agli studenti: studio, alloggi, divertimento, relax, attività artistiche, clubs, ecc. Tutto è pensato per gli studenti, al fine di facilitarne e ottimizzarne gli studi. All’interno del Campus si trovano i tradizionali edifici dove si tengono le lezioni, biblioteche, sale per spettacoli, auditorium, campi sportivi, ristoranti, bar, residenze per professori e studenti. Vi si organizzano numerosi eventi e gli studenti con maggiore spirito di iniziativa sono incoraggiati a creare nuovi clubs.

Siamo davanti ad un microcosmo di una ricchezza culturale straordinaria, che condividerai con studenti da tutto il mondo!

2

La didattica americana - più vicina al mondo del lavoro

Il sistema universitario americano è improntato su un grande pragmatismo e si fonda sull’autonomia dello studente.

In Italia lo svolgimento delle lezioni prevede il professore che spiega e gli studenti che prendono appunti, necessari per la preparazione dell’esame finale. La votazione è relativa esclusivamente alla prova – orale o scritta – sostenuta in sede d’esame. Negli Stati Uniti, invece, l’esame si prepara attivamente tutti i giorni: lo studente interviene alle lezioni, approfondisce l’argomento tramite letture e ricerche individuali, al fine di arrivare a riflessioni e conclusioni originali, e lavora a progetti di gruppo da presentare in classe. Tutto è valutato e influisce sul voto finale.

La didattica americana è quindi ben più vicina al mondo del lavoro, quando il laureato si ritroverà a partecipare a riunioni e convegni, ad apportare idee per la risoluzione di una problematica, ecc.

3

La guida di un "tutor"

Negli Stati Uniti il ciclo di studi dura 4 anni. Nel corso dei primi due, gli studenti possono orientarsi al meglio affiancando materie anche completamente diverse. La scelta del proprio corso di laurea, infatti, si ufficializza alla fine del secondo anno.

All’interno dell’Università americana, il “tutor” è una guida fondamentale. Ti aiuterà infatti ad orientarti nella ricchezza dell’offerta educativa e ti supporterà nella gestione del tuo curriculum in funzione delle tue competenze, dei tuoi bisogni e dei tuoi obiettivi. Man mano, farai quindi una scelta consapevole, in linea con le tue potenzialità e con la prospettiva del tuo futuro lavoro.Siamo davanti ad un microcosmo di una ricchezza culturale straordinaria, che condividerai con studenti da tutto il mondo!

4

Un percorso personalizzato

Le Università americane puntano tanto anche sulla personalizzazione del titolo, tramite un sistema che prevede una specializzazione primaria (Major) e secondaria (Minor), oppure una doppia specializzazione (Double Major). Potrai pertanto portare avanti due percorsi contemporaneamente (Major + Minor o Double Major), al fine di prepararti in modo più specifico nel settore che hai scelto.

Più di 100 corsi di laurea sono disponibili per gli studenti Campus USA. Con una laurea americana il mondo del lavoro ti accoglierà a braccia aperte, inizia subito a pensare al tuo futuro di successo.

Eccellente sistema universitario

3

Il sistema universitario americano è efficiente. La burocrazia è snellita dagli uffici competenti, sempre aperti e disponibili.

I professori sono sempre a disposizione per eventuali chiarimenti e comunicano regolarmente con gli studenti. Le classi sono piccole e questo permette di sviluppare un rapporto personale con il professore, che si ritroverà ben volentieri a sponsorizzare lo studente tramite lettere di referenze fondamentali nel mondo lavorativo o per l’accesso ad un Master negli USA.

6

L'orientamento al successo per il tuo futuro

In Italia, le statistiche parlano di un drastico calo di frequenza universitaria al termine del primo semestre, indipendentemente dal corso di laurea. Gli studenti fanno fatica ad inserirsi nel nuovo sistema, senza un adeguato supporto, sono sfiduciati, non sanno come preparare al meglio i vari esami e finiscono per rinunciare o accontentarsi di votazioni basse pur di andare avanti.

Negli Stati Uniti l’approccio è completamente diverso. Le Università americane sono molto competitive, il loro prestigio dipende dalla qualità dell’insegnamento offerto e dal successo che i loro laureati avranno nella vita. Pertanto, i professori cercano sempre di trovare il modo di garantire agli studenti l’apprendimento della materia e il superamento dell’esame a pieni voti. La loro disponibilità trasmette fiducia agli studenti e, in un ambiente nel quale l’impegno e il lavoro vengono incoraggiati e premiati, e il clima in classe è di confronto formativo, gli studenti cercano di dare sempre il meglio. Questo approccio positivo ti farà sentire seguito e responsabilizzato, sarai stimolato a dare il massimo e a porre le basi per un futuro di successo.

La padronanza dell'inglese

7

Studiare negli Stati Uniti ti permetterà di acquisire la totale padronanza della lingua inglese, generale e settoriale, tanto ricercata dalle aziende. Semestre dopo semestre, il miglioramento sarà esponenziale.

In qualità di studente internazionale dovrai certificare, tramite il TOEFL o lo IELTS, che il tuo livello di inglese è tale da permetterti di seguire le lezioni e sostenere gli esami universitari. Puoi scegliere tu se sostenerlo in Italia oppure negli Stati Uniti.

Se arriverai all’Università avendo già superato l’esame in Italia inizierai direttamente gli studi universitari. Se invece preferisci preparare il TOEFL all’interno dell’Università che hai scelto, le Formule Accademica e Master ti danno l’opportunità di concentrarti sullo studio della lingua per uno o due semestri, talvolta anche con borsa di studio garantita . Al raggiungimento del livello adeguato di inglese inizierai gli studi universitari scelti.

8

Vantaggi economici senza precedenti

I costi delle Università americane diventano finalmente accessibili, grazie al nostro programma Campus USA con borse di studio garantite. Con il programma accademico, per esempio, ti garantiamo almeno una proposta di borsa che ti permetta di spendere non più di $15,000 per anno accademico, comprensivi di studi, vitto e alloggio, cioè circa 13.500 Euro all’anno.

Facciamo un rapido confronto con l’Italia. L’affitto per uno studente arriva a costare mediamente 350 Euro al mese (4.200 Euro all’anno). Con 50 Euro circa di spesa a settimana (2.500 Euro all’anno), le utenze e le tasse universitarie che, in base al reddito e al tipo di Università, arrivano spesso a costare più di 3.000 Euro. Si arriva facilmente ai 13.000 Euro previsti per gli Stati Uniti e, rileggendo le “10 buone ragioni per studiare negli USA”, è evidente che, a pari prezzo, è il sistema universitario americano a fare la differenza!

Lavoro in Campus e OPT (Optional Practical Training)

9

Il mondo dell’Università americana è organicamente collegato a quello professionale e imprenditoriale.

Fin dal primo semestre sarai stimolato ad inserirti nel mondo del lavoro. Il visto di studio F-1 permette infatti di lavorare all’interno del Campus fino a 20 ore a settimana. Non solo, le aziende investono sulle Università e, di conseguenza, tengono d’occhio gli studenti che le frequentano.

Gli studenti internazionali che conseguono il titolo americano (Associate Degree, Bachelor’s Degree o Master’s Degree) hanno la possibilità di lavorare per almeno un anno negli Stati Uniti, richiedendo il visto OPT, al fine di mettere in pratica le competenze acquisite durante il percorso accademico. Per alcuni settori (ingegneria, matematica, discipline scientifiche e tecnologiche) l’OPT potrà essere esteso per ulteriori 17 mesi.

Quale modo migliore per maturare competenze fondamentali al fine dell’inserimento nel mercato del lavoro?

10

Grande opportunità per chi è stato Exchange Student

Sono sempre di più gli studenti delle scuole superiori che scelgono di trascorrere un periodo più o meno lungo all’estero in qualità di Exchange Student, cioè vivendo con una famiglia e frequentando la scuola locale. È sufficiente pensare che l’anno scorso sono partiti più di 10.000 studenti italiani per frequentare un oeriodo scolastico all’estero e gli Stati Uniti sono sempre la destinazione più scelta. Indipendentemente dal Paese scelto, chi ha già trascorso un periodo all’estero, nel quadro di un programma di scambio culturale, beneficia maggiormente del programma Campus USA, tramite il quale potrà prolungare la propria esperienza cosmopolita e studiare all’Università in America.

Al programma Campus USA possono iscriversi tutti gli Exchange Students che:

  • hanno appena terminato l’anno di scambio e che, dopo la maturità italiana, desiderano iscriversi all’Università negli Stati Uniti
  • hanno terminato l’anno di scambio negli USA e hanno conseguito il diploma americano
  • sono in possesso del diploma di maturità italiana e desiderano proseguire i loro studi negli Stati Uniti, per un solo semestre o fino al conseguimento di una laurea.

Le formule

Le Formule Campus USA sono state create per soddisfare le esigenze di tutti gli studenti italiani che desiderano studiare negli Stati Uniti.
Con la garanzia di ottenere una borsa di studio potrai scegliere tra:

ACCADEMICA

Per studenti all’ultimo anno delle scuole superiori, diplomati o studenti universitari, indipendentemente dal livello di inglese

MASTER

Per laureandi e laureati alla triennale o alla specialistica, che vogliono iscriversi ad un Master negli USA (MBA)

INTENSIVE ENGLISH PROGRAM

Per studenti a partire dai 17 anni che desiderano studiare negli Stati Uniti con l’obiettivo di migliorare la lingua inglese