Immagina di avere 19 anni, di frequentare un college negli Stati Uniti e di trovarti praticamente solo in un campus enorme durante la quarantena.Hai una connessione Internet e tantissimo tempo libero a disposizione. Come reagiresti? Ti chiuderesti nella tua camera per settimane, o finiresti accidentalmente per diventare una celebrità di TikTok?
Questa è la storia di Luca Petrogalli, partito lo scorso agosto con il nostro programma Campus USA all'Università del Wisconsin, Whitewater. Quando tutti gli studenti americani sono rientrati a casa per seguire le lezioni online, Luca ha deciso di rimanere in campus e raccontare in modo ironico la sua vita nel dormitorio, completamente isolato.
Qui trovate un'anteprima dei sui divertenti video, che sono diventati virali in pochissimo tempo.
Il suo profilo ha attirato tantissima attenzione, tanto da meritare una citazione anche sulle prestigiose riviste Forbes e Time.
“Quando l’università ha sospeso le lezioni in presenza e tutte le attività correlate io ho deciso di restare, anche perché sul momento non c’erano voli. Tornando in Italia sarebbe stato comunque molto difficile seguire le lezioni online, perché il fuso orario avrebbe significato stare sveglio tutta la notte. Inoltre quando qui è scoppiata l’emergenza, la situazione in Italia era peggiore, quindi ho preferito restare.” racconta Luca in un’intervista per una testata italiana.
Sembra proprio che la nuova celebrità di TikTok stia cercando di trarre il meglio da questa situazione un po’ surreale, il suo piano per ora è quello di seguire le lezioni online, pubblicare un video "almeno una volta al giorno" e tornare in Italia per le vacanze estive. Ma non preoccupatevi per lui, se ciò non sarà possibile, starà con una famiglia dell'Ohio con cui ha vissuto una parte del liceo durante il suo anno all’estero.
Quale migliore occasione per vedere com'è organizzato un campus americano all'interno? Guarda la sua video intervista per Repubblica.it, il divertimento è assicurato! :)