• Soggiorni linguistici
From Canada to Italy: l'esperienza di Mark

From Canada to Italy: l'esperienza di Mark

Mark MacDonald è rientrato nel suo Paese natale, il Canada, dopo aver trascorso 10 mesi in Italia. Un'esperienza, racconta, che non dimenticherà mai, non tanto per la pandemia, quanto per i legami stretti, i luoghi visitati, la cultura e la lingua apprese. 

"Ho avuto la fortuna di vivere e studiare in Italia per un anno scolastico. È stato il periodo più interessante della mia vita e lo ricorderò per sempre. Vivevo con la mia famiglia ospitante, Patrizia, Corrado, Chiara, e Matilde, nella cittadina di Guastalla, nella provincia di Reggio Emilia, un posto fantastico situato sul fiume Po, con tante belle chiese e parchi, e una popolazione di 15.000 persone. Ho studiato al Liceo Linguistico IIS Bertrand Russell.

Quando sono arrivato, a settembre, il mio italiano era molto basico e non riuscivo a capire quasi niente. Poi, gradualmente, grazie alla mia famiglia ospitante, ai miei amici, ai miei insegnanti e compagni di classe, ho iniziato a capire e a parlare la lingua e, ora che il mio scambio è terminato, sono così felice di aver imparato così tanto.

La lingua italiana è solo una delle tante cose apprese. Ho conosciuto la vita degli italiani, i loro valori e la loro cultura, ho imparato a cucinare piatti tipici come cappelletti, spaghetti alla carbonara, piadine, pasta al forno e pizza. So, però, che avrei visto e imparato di più sull’Italia se non fosse stato per il coronavirus. Il lockdown è stato difficile per tutti in Italia. Dal 6 marzo fino al 6 maggio io, mia madre ospitante e le mie sorelle ospitanti siamo rimasti insieme in casa in montagna. Facevamo le video lezioni per scuola e abbiamo sfruttato appieno la situazione cucinando, giocando a carte, guardando film e facendo passeggiate in montagna.

Sono molto grato di aver avuto l’opportunità di vivere una vita completamente diversa dalla mia in Canada. Una delle differenze più grandi è che qui in Italia vivevo in una cittadina ed ero vicino alla scuola, ai supermercati e ai negozi, mentre in Canada vivo in campagna e devo guidare per 15 minuti per raggiungere questi posti. Un’altra differenza è che in Canada le scuole funzionano in modo molto diverso; ho notato che la scuola è più difficile in Italia, ma mi piaceva comunque studiare materie come filosofia e storia europea, perché non le avevo mai studiate. La differenza che mi è piaciuta di più, però, è che gli Italiani hanno un maggiore apprezzamento per il cibo e pranzano e cenano insieme al tavolo ogni giorno.

Durante il mio tempo qua ho potuto apprezzare anche la meravigliosa arte di varie città del nord, come Mantova, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Milano, Trento, Verona e Ravenna, e sono stato anche a Roma per 3 giorni all’inizio del mio scambio.

Sono orgoglioso di me stesso e così grato di aver vissuto in un Paese così bello, con persone così straordinarie, e soprattutto sono sicuro che ritornerò in Italia tante volte durante la mia vita."

Se anche tu vuoi ospitare uno studente straniero e portare il mondo direttamente a casa tua, clicca qui e preparati a vivere un'esperienza indimenticabile!

Gallery

From Canada to Italy: l'esperienza di Mark
 
From Canada to Italy: l'esperienza di Mark
 
From Canada to Italy: l'esperienza di Mark
 
From Canada to Italy: l'esperienza di Mark
 
©2023 Mondo Insieme Srl - All Rights Reserved - P.IVA: 07172080967 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

Iscriviti ora

Contattaci

Cataloghi

Incontri informativi

Blog

Ricerca