La scuola in Giappone è impegnativa e la formazione scolastica è da sempre uno dei punti forti di questo Paese, all’avanguardia in molti campi, in grado di preparare i massimi esperti in diversi settori. È necessaria una conoscenza di base della lingua, per poter partecipare al programma. L’anno scolastico inizia ad aprile e termina a marzo.
I giapponesi trascorrono a scuola la maggior parte della giornata, usando la bicicletta come mezzo di trasporto. Tra le materie più curiose si possono trovare: calligrafia, cerimonia del tè e ikebana (l’arte giapponese della disposizione dei fiori recisi).
Come potrai immaginare, spesso le scuole richiedono l’uso della divisa e impongono regole precise relative all’abbigliamento.
La tua famiglia ospitante potrà avere in casa numerosi shoji – lampade di carta che illuminano ogni stanza – e alcuni piccoli altari dedicati ai loro antenati. La loro religione, infatti, è basata su un’antica mitologia, che attribuisce grande importanza al rapporto con la natura, all’onore, al coraggio, alla lealtà, alla disponibilità e alla gentilezza.
Non potrai che restare affascinato da tutto questo!
In questa destinazione è disponibile il Programma Tradizionale, che prevede famiglie ospitanti volontarie e frequenza di una scuola pubblica. Non è possibile scegliere una specifica area geografica. Gli studenti partecipano ad un Welcome Camp di 4 giorni a Tokyo, sulla lingua e la cultura giapponese, incluso nella quota di partecipazione al programma.