Scegli gli Stati Uniti per un'esperienza lavorativa e culturale estiva o più duratura, ne rimarrai entusiasta! Scoprirai che la meritocrazia è una realtà, che gli americani non hanno paura di responsabilizzare i giovani, che il modo migliore per apprendere una lingua è viverla giorno per giorno in full-immersion, a contatto con i colleghi e con le persone del posto. Vivrai la soddisfazione dei primi stipendi, imparerai tantissimo e sfrutterai il tempo libero per visitare i posti che hai sempre desiderato.
Vivi il tuo American Dream mantenendoti sul posto: se sei uno studente universitario potrai partire d'estate con il programma Work & Travel; scegli invece l'Internship o il Training per un'esperienza fino a 12 o a 18 mesi in ambito aziendale.
Se il tuo obiettivo è apprendere i segreti del mondo del cinema, scegli lo stage non retribuito presso l'American Film Institute (A.F.I.) di Los Angeles, collaborerai fianco a fianco con professionisti del settore e tornerai a casa con un bagaglio di esperienza unico!
Ti piacerebbe immergerti nella cultura americana e lavorare negli Stati Uniti durante le tue vacanze estive?
Se sei uno studente universitario o laureando tra i 18 e i 28 anni di età, il programma Work and Travel USA proposto da Mondo Insieme e dallo sponsor americano ASSE-Aspire Worldwide è perfetto per te!
Sei uno studente universitario o ti sei laureato da non più di 12 mesi?
Se desideri partecipare ad un’esperienza lavorativa e culturale negli Stati Uniti fino a 12 mesi nel tuo settore di studio, noi possiamo aiutarti e potrai così maturare un’esperienza lavorativa presso un’azienda americana.
Mondo Insieme, in collaborazione con Aspire Worldwide, offre a giovani professionisti laureati con almeno un anno di esperienza nel loro settore occupazionale, oppure a professionisti non laureati ma con almeno 5 anni di lavoro a tempo pieno nel settore richiesto, la possibilità di lavorare negli Stati Uniti fino a 18 mesi presso un’azienda, permettendo loro di valorizzare ed accrescere le proprie abilità professionali.
Perché partire? Perché con il progetto Work & Travel?
Ecco due risposte…
Mi chiamo Beatrice Cascone, ho vissuto tre mesi, estate 2019, con il programma Work and Travel dell’associazione Mondo Insieme. Sono partita il 27 giugno 2019 direzione Ocean City (Maryland - USA). Ho lavorato all’interno di un ristorante, Dead Freddies, dove svolgevo il ruolo di hostess. Durante questo periodo ho sviluppato ulteriormente la mia capacità personale nella gestione quotidiana sia dal punto di vista economico che relazionale.
Sono passati ormai due anni dalla mia esperienza presso il Parco Nazionale di Yellowstone negli Stati Uniti e mi sono accorto, durante questa quarantena, di non aver mai scritto nulla di pubblico a riguardo se non qualche riflessione personale su svariati post di Instagram. Mi sono sempre limitato a raccontare oralmente ad amici e amiche cosa significa partecipare ad un Work and Travel negli USA. Con grande soddisfazione due ragazzi hanno apprezzato così tanto il mio racconto che nell’estate 2019 sono partiti a loro volta...ma questa è un’altra storia ;)
Se anni fa mi avessero detto che all'età di 23 anni avrei già girato quasi tutta l'America non ci avrei creduto. E invece grazie a Work and Travel ho realizzato il mio sogno.
Ho avuto modo di conoscere Mondo Insieme dopo un’incontro formativo all’università esattamente un anno fa; periodo in cui stavo progettando di vivere un’esperienza da sola all’estero per imparare l’inglese, cambiare la mia routine, fare nuove amicizie e perché no, lavorare.
Nei giorni immediatamente precedenti alla mia partenza per Ocean City, l'entusiasmo che da sempre aveva nutrito la prospettiva di vivere questa esperienza è stato offuscato da una serie di preoccupazioni e insicurezze: stavo per imbarcarmi in un'avventura completamente nuova e misteriosa e un immenso oceano mi avrebbe separata dalla mia comodissima comfort zone italiana.
Che dire questa esperienza in America è stata qualcosa di favoloso. Ricordo, quando a uno dei primi incontri con Mondo Insieme a Milano, ci è stato detto che durante quest’esperienza avremmo fatto amicizie che sarebbero durate tutta la vita. Dopo quasi un mese che sono tornata dagli Stati Uniti posso confessare di aver conosciuto alcune delle persone più importanti della mia vita con cui continuerò a mantenermi in contatto e con cui condividerò altre mille esperienze.
Luca, appena rientrato dal Work and Travel a Santa Monica, ci racconta la sua esperienza.
“Sono stati mesi fantastici, non sarei più voluto rientrare, sono già alle prese con gli studi adesso ma un pezzo del mio cuore è ancora a Los Angeles! Ho adorato poter vivere e lavorare in questa fantastica città.
Le esperienze dei nostri figli negli Stati Uniti (Anno Scolastico all'Estero e Work and Travel) hanno cambiato profondamente la nostra famiglia: tre figli su quattro vivono all’estero (due negli USA e uno a Londra), quindi è raro stare fisicamente tutti insieme in un luogo. Quest’estate siamo riusciti ad avere a casa tutti e quattro i figli contemporaneamente. L’ultima volta era stato due anni fa. Per due mesi è stato un susseguirsi di arrivi e partenze di figli, di nipotine e anche di amiche dal South Carolina. Tutti ci siamo resi utili per la riuscita di questa rimpatriata.