Una delle principali domande che attanagliano la mente di qualsiasi ragazzo che sta per intraprendere una nuova esperienza, lavorativa e non, è quella che riguarda cosa sia necessario inserire nel curriculum e quale sia la miglior scaletta da seguire per crearne uno efficace. Di seguito troverete alcuni consigli che vi saranno sicuramente d'aiuto!
È importante capire quale modello di CV si adatti meglio alle tue esigenze, l’uso di colori e creatività sono sempre delle ottime armi per farsi riconoscere e differenziarsi dalla massa. Attenzione a non usare il modello CV Europass, a meno che non venga richiesto: è un modello standard che non ti valorizza. Lasciati ispirare da questi modelli gratuiti e crea il tuo CV personalizzato per distinguerti!
Inserisci informazioni corrette ed esaustive. Rendi il tuo cv ordinato e coerente, inserisci tutti i tuoi dati personali, la tua istruzione e i risultati che hai conseguito. Alcune posizioni lavorative cercano proprio ragazzi che hanno competenze in ambiti specifici: assicurati di inserire tutti i tuoi riconoscimenti (Certificazioni linguistiche, informatiche, corsi specifici ecc.).
Molti pensano che le informazioni in merito alle esperienze lavorative e all'istruzione vadano inserite in ordine cronologico: è un errore! È più funzionale se le informazioni vengono inserite partendo dalla più recente, cioè quella di cui ci si sta occupando, e a seguire quelle meno recenti.
Nello scrivere un curriculum è molto importante tenere presente quale sia il destinatario, dando maggiore rilevanza ad alcune informazioni piuttosto che ad altre e personalizzando il curriculum, in base al datore di lavoro che lo dovrà leggere. È necessario dare rilevanza al settore a cui si aspira e alla posizione per cui ci si candida. È bene evitare di essere troppo lunghi e prolissi.
Il CV di per sé è un elenco di informazioni e, per questa ragione, è sempre consigliabile (a meno che non si abbia avuto l’occasione di farlo di persona) allegare una lettera in cui ci si presenta toccando i punti fondamentali del curriculum quali istruzione, esperienze passate più importanti, conoscenza delle lingue e posizione alla quale si ambisce. È molto importante dare un taglio personale alla lettera, indicando ad esempio la ragione per la quale è stata scelta quell’azienda piuttosto che un'altra.
Può essere difficile da credere ma, i curriculum che contengono errori grammaticali, la maggior parte delle volte non vengono nemmeno considerati. Prima di inviarlo, controllalo sempre e fai attenzione che non siano presenti discrepanze fra CV e lettera di presentazione. Se vuoi essere più sicuro, fallo leggere ad un professore o ad un tuo compagno.
La forma e il contenuto di un curriculum sono fondamentali per essere competitivi nel mondo del lavoro e per farsi notare tra i tanti candidati. Dai slancio al tuo CV con un'esperienza all'estero! Migliora la lingua e arrichisci il tuo curriculum con competenza internazionali. Contattaci per scoprire tutte le opportunità lavorative negli Stati Uniti e i Soggiorni Linguistici in tutto il mondo.
Via Castiglione, 35
40124 Bologna
tel: 051 65 69 257
email: info@mondoinsieme.it
ASSE International Student Exchange Programs USA, Canada e Mexico
EurAupair Intercultural Child Care Programs
Go Campus USA University Programs
Aspire Worldwide Work Experience Programs
ASSE Danmark
VIVA International Corsi di Lingua all'estero
L'astrolabio vacanze studio estive