• Soggiorni linguistici

Domande Frequenti sugli Scambi Culturali post COVID-19

Mercoledì 15 Luglio 2020.

Il Mondo cambia, ma non si ferma!

Domande Frequenti sugli Scambi Culturali post COVID-19

In questa fase storica senza precedenti, le domande sono sempre tante e noi di Mondo Insieme siamo in costante contatto con tutti gli organi competenti dei vari Paesi – 40 – sui quali operiamo.
La vostra sicurezza è la nostra priorità, e ci teniamo a tenervi aggiornati sugli sviluppi dei nostri programmi perché il Mondo è cambiato, ma gli scambi culturali non si fermano! Anzi, ora sono più importanti che mai!

F.A.Q. – Frequently Asked Questions

• I vostri programmi sono attivi?

Assolutamente! A meno che un programma non possa aver luogo a causa di restrizioni governative, noi di Mondo Insieme e i nostri partners ci impegniamo per garantire a tutti l’opportunità di fare queste irripetibili esperienze, naturalmente con le precauzioni necessarie, perché la salute e la sicurezza dei nostri studenti sono la nostra priorità.

Sono i vostri sogni e noi vi aiuteremo a realizzarli!

• Quando riapriranno i Consolati Americani?

L’Ambasciata Americana a Roma e i Consolati Americani a Milano, Firenze e Napoli hanno ufficialmente ripreso i loro servizi lunedì 20 luglio e i primi visti sono già stati concessi ai nostri studenti. 

• Riuscirò a partire in tempo per l’inizio della scuola/dell’università americana?

Le partenze sono legate alle disponibilità dei Consolati e alla velocità di prenotazione dell’appuntamento per la richiesta del visto.

I Consolati si stanno dimostrando particolarmente attenti e disponibili, concedendo appuntamenti repentini, affinché le partenze possano avvenire regolarmente. 

Sia le scuole che le università, tra l'altro, hanno previsto arrivi posticipati rispetto al solito, proprio per permettere agli studenti di arrivare in tempo. C’è grande flessibilità da parte loro, perché sono al corrente delle difficoltà del momento.

• Il mio anno scolastico all’estero sarà “normale”? Potrò fare sport a scuola?

Stiamo vivendo una nuova realtà e i cambiamenti avvenuti a livello mondiale non possono che riflettersi anche sul programma “anno scolastico all’estero”. Sarà diverso rispetto al passato ma immutato nei capisaldi: vivrai con una famiglia ospitante che ti aprirà le porte della propria casa con un grande desiderio di scambio culturale, e frequenterai la scuola locale con le modalità previste dalla scuola stessa.

Le attività sportive, soprattutto se prevedono il contatto tra gli atleti, potrebbero non essere offerte, come da linee guida generali per il distanziamento sociale. Tutto quello che si potrà fare, invece, verrà fatto, secondo la “nuova normalità” che stiamo vivendo e che vivremo nei prossimi mesi. Il tuo anno all’estero sarà eccezionale, vedrai!

• Le famiglie ospitanti sono ancora disposte ad accogliere studenti italiani nelle loro case?

Certamente! Le nostre host families sono sempre contente e desiderose di ospitare i ragazzi italiani, accogliendoli come dei figli. Il fatto che l’Italia sia stata il primo Paese europeo ad essere particolarmente colpito dal Coronavirus non ha lasciato alcuno strascico nella testa – e soprattutto nel cuore – delle famiglie ospitanti di tutto il mondo. Lo confermano le sistemazioni che ogni giorno comunichiamo ai nostri studenti in partenza per l’anno scolastico 2020-21. I nostri partners stanno lavorando 24/7 per assicurarsi che tutti abbiano una sistemazione!

• È prevista una quarantena obbligatoria all’arrivo?

Alcune università americane al momento la richiedono, la maggior parte invece non la ritiene necessaria. La Corea del Sud attualmente la impone per tutti gli stranieri, ma potrebbe essere annullata prima della vostra partenza.

• Durante il mio programma all’estero sarò coperto a livello assicurativo per COVID-19?

Tutti i nostri programmi comprendono la copertura assicurativa sanitaria che include eventuali cure per COVID-19, in tutte le nostre destinazioni.

• Le università americane accettano ancora studenti internazionali?

Assolutamente, i campus stanno organizzando la riapertura per il fall semester, prevedendo lezioni in presenza o un modello ibrido di lezioni frontali e in remoto (online). I nostri studenti Campus USA in questi mesi hanno ricevuto regolarmente importanti borse di studio e conferme di ammissione. Le iscrizioni per gennaio e per agosto 2021 sono aperte!

• Se non fosse possibile viaggiare? Se i confini fossero chiusi o il governo italiano e/o del Paese di arrivo proibisse di viaggiare per programmi di studio?

Gli scambi culturali sono vitali più che mai. Le linee guida generali e le restrizioni su chi può viaggiare da e verso determinati Paesi prevedono una tutela dei programmi culturali, soprattutto di quelli di studio. Lo conferma il seguente articolo del Dipartimento di Stato Americano datato 22 luglio. Tuttavia, se un programma dovesse essere cancellato per cause di forza maggiore (impossibilità di viaggiare a causa di restrizioni alle frontiere, Consolati chiusi, ecc.) si potrà optare per un posticipo del programma stesso oppure, qualora il posticipo non fosse possibile, per un rimborso della quota del programma, al netto della quota di iscrizione e del colloquio.

• Come sarà gestita una possibile seconda ondata di COVID-19?

Negli ultimi mesi abbiamo imparato molto su come questo virus si diffonde, chi è più vulnerabile e quali fattori sono efficaci nella sua gestione, e tutti ci stiamo adeguando ad una nuova normalità.

Se si verificasse un nuovo lockdown, in questo momento impensabile, e nel caso in cui non ci fosse una direttiva organizzativa precisa da parte dei governi locali, lasceremo la scelta ai nostri studenti, che potranno decidere se tornare in Italia oppure rimanere nel Paese ospitante per terminare la loro esperienza, seguendo naturalmente le restrizioni imposte per la tutela della salute di tutti.

• Sono davvero stati sospesi i visti J-1 per le esperienze lavorative e culturali negli Stati Uniti?

Una recente ordinanza da parte del Presidente degli Stati Uniti ha sospeso il rilascio dei visti J-1 per i programmi Summer Work Travel, Internship, Training e Au Pair fino al 31 dicembre 2020, ma le maggiori aziende internazionali con sede negli Stati Uniti stanno compiendo delle azioni per bloccare il decreto.

Al più tardi con il nuovo anno, le ragazze alla pari potranno finalmente partire per gli Stati Uniti, gli interns e i trainees potranno avviare i propri programmi fino ad un massimo – rispettivamente – di 12 e 18 mesi, e gli studenti del programma Work and Travel potranno godersi la loro estate americana!

Non hai trovato le informazioni che cercavi? Contattaci, siamo disponibili ad aiutarti!

Aggiornato il 23/07/2020

LinkedIn
©2023 Mondo Insieme Srl - All Rights Reserved - P.IVA: 07172080967 - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits

Iscriviti ora

Contattaci

Cataloghi

Incontri informativi

Blog

Ricerca