Offrendo, come gli Stati Uniti, un panorama vario sotto numerosi aspetti, il Canada è tutto da scoprire: dalla cultura al paesaggio, fino ad arrivare alla lingua stessa, ne rimarrai affascinato giorno dopo giorno!
Premiamo gli Exchange Students più meritevoli con borse di studio fino a 2.500€
I programmi Campus USA: il tuo ponte verso l’istruzione universitaria negli Stati Uniti.
Scopri di più e inizia il tuo viaggio con noi oggi!
Scopri come diventare una Au Pair negli Stati Uniti, controlla di avere i requisiti giusti e inizia ora il tuo viaggio nel profondo della cultura americana.
Un’estate indimenticabile negli Stati Uniti, un’esperienza culturale, linguistica, professionale e di crescita personale assolutamente unica, a fronte di una retribuzione e di un contratto di lavoro a tempo determinato.
Se desideri partecipare ad un’esperienza lavorativa e culturale negli Stati Uniti fino a 12 mesi nel tuo settore di studio, noi possiamo aiutarti e potrai così maturare un’esperienza lavorativa presso un’azienda americana.
Offriamo a giovani professionisti laureati con almeno un anno di esperienza, oppure a professionisti non laureati ma con almeno 5 anni di lavoro a tempo pieno, la possibilità di lavorare fino a 18 mesi negli Stati Uniti!
Un’esperienza lavorativa e culturale in alcune delle località più interessanti e dinamiche degli Stati Uniti per giovani italiani brillanti, altamente motivati e che parlano correntemente la lingua inglese.
Realizza il sogno di vivere nel Golden State. Vivi una full-immersion nella vita americana con una famiglia locale e partecipa ad attività ed escursioni di gruppo.
Un’imperdibile esperienza di 3 settimane, dedicata ai ragazzi tra i 16 e i 21 anni, di full-immersion nella vita universitaria americana nel cuore della Silicon Valley, in California, la culla della tecnologia per eccellenza.
Hai mai pensato di condividere un’esperienza culturale accogliendo uno studente straniero che sogna di conoscere la lingua, la cultura e le tradizioni italiane?
Ospitare un Exchange Student proveniente da Nord e Sud America, dall’Europa, dall’Asia e dall’Oceania significa aprirsi a nuovi orizzonti, vivere la quotidianità da una prospettiva nuova e speciale.
Ogni lavoro alla pari inizia con una piccola dose di insicurezza. E se non venissi accettata e voluta bene dai bambini? Riuscirò ad andare d’accordo con i genitori? Queste sono le domande più comuni che tutte le nuove au pair si pongono prima di partire. Vogliamo darti dei consigli importanti per far sì che il tuo lavoro come baby sitter presso una famiglia americana sia un successo.
L’elemento più importante in assoluto sarà la tua abilità di comunicare con i bambini ecco quindi sei consigli su come farti accettare all’istante da tutta la tua famiglia ospitante:
Per essere pronta a lavorare con dei bambini, è fondamentale riuscire a conoscerli il più possibile prima di partire. Come funziona il primo contatto tra una ragazza alla pari e la sua futura famiglia ospitante? Tramite chiamate su Skype o Facetime, dove conoscerai quindi i genitori ma anche i bambini!
Saprai naturalmente di quanti bambini ti prenderai cura, la loro età, le loro attività quotidiane, quali sono i loro interessi e abitudini. Scoprirai se sei la loro prima au pair o se ne hanno avuto altre in passato, nel caso potresti anche chiedere qualche consiglio a loro! Di cosa vanno matti? Cosa non hanno mai gradito?
Questo consiglio sembra scontato ma è uno dei più efficaci e, sorprendentemente, molte ragazze alla pari se ne dimenticano! Porta dei piccoli regali per i bambini direttamente dall’Italia! Non devono essere regali costosi ma piccoli pensieri che ti garantiranno un inizio sereno e promettente.
Qualche prodotto tipico della tua città, giochi da tavolo, un libricino da leggere in italiano per imparare qualche parola, filastrocche, ecc.!
Assicurati solo di avere un piccolo pensiero per tutti e che siano adatti all’età dei bambini.
Le ragazze au pair arrivano dalle loro famiglie ospitanti il venerdì, spesso durante le vacanze estive. Il viaggio, il fuso orario, la nuova lingua e il cambio di ambiente possono causare dello stress iniziale. Il tuo primo istinto potrebbe essere di chiuderti in camera e passare del tempo da sola, ma il consiglio che ti diamo è di fare del tuo meglio per resistere a questa necessità. All’inizio sarà difficile, ma prova a trascorrere del tempo con la famiglia, anche quando non stai lavorando e non serve che tu ti prenda cura dei bambini, mettiti in salotto e leggi un libro.
Il momento migliore per legare con la famiglia è proprio quando tutti sono rilassati e impegnati nelle attività quotidiane. Prova a chiedere ai bambini cosa stanno facendo a scuola o qual è il loro cibo preferito. Se ti invitano a cena, al cinema o a una gita, accetta e vedrai che non te ne pentirai. Più sarai presente e disponibile ad integrarti, più velocemente diventerai parte della famiglia.
Essere una ragazza alla pari comporta molte responsabilità. Durante i primi giorni, la tua priorità sarà di riuscire a bilanciare tutte le varie attività: andare a prenderli a scuola, aiutarli a fare i compiti, cucinare per loro, ecc. Dovrai organizzarti bene e imparare a gestire al meglio il tempo.
Benissimo occuparsi delle attività di routine, ma non trascurare la cosa più importante: giocare con i bambini! Sii creativa e entra a far parte del loro mondo scoprendo i loro giochi preferiti. Lascia che siano loro ad insegnarti le regole e incoraggiali a disegnare e ad esprimere la loro creatività.
Il modo in cui gli americani crescono i loro figli è diverso da quello degli italiani. Inevitabilmente, questo aspetto influenzerà il tuo rapporto con i bambini. Per esempio, i bambini italiani passano molto più tempo all’aperto a giocare liberamente; al contrario, gli americani trascorrono più tempo a casa o partecipano a tante attività organizzate.
Anche la disciplina imposta dai genitori è diversa. Negli USA non è raro vedere i figli in aperto disaccordo con i genitori, anzi, gli viene insegnato a dialogare e ad avere uno spirito critico.
Per guadagnare il loro rispetto, è importante offrire sempre alternative ed essere, in generale, aperta al confronto in tutti gli aspetti della loro vita. Questo naturalmente richiede un po’ più di tolleranza e pazienza da parte delle ragazze alla pari.
Prima di iniziare il tuo lavoro negli Stati Uniti, prenditi del tempo per leggere dei blog o le testimonianze delle nostre Au Pair sul sito di Mondo Insieme, in questo modo sarai più preparata a gestire anche le cose più inaspettate!
Anche se è importante che tu tenga conto delle differenze culturali in fatto di educazione, non essere permissiva. Definisci alcune regole di base e fai in modo che i bambini non le infrangano. Se lascerai che superino i limiti che hai imposto per assicurare un clima disteso nella loro casa, probabilmente ti si ritorcerà contro.
Siccome sarai una figura nuova nelle loro vite, i bambini sicuramente metteranno alla prova la tua pazienza, in particolare quando i genitori non ci sono. Sii gentile ed educata ma ferma nelle tue decisioni. Nonostante all’inizio possano mostrare resistenza, alla fine questa si rivelerà la strategia migliore.
Speriamo che questi consigli ti abbiano aiutato a prepararti alla tua esperienza come Au Pair negli USA. Prepara le valigie con il sorriso, sii pronta a dare affetto e vedrai che questo ti tornerà indietro e la tua avventura sarà indimenticabile.
Se vuoi scoprire di più su come funziona il programma, puoi trovare maggiori informazioni sulla pagina del nostro sito: «Alla pari negli Stati Uniti» o puoi contattarci per maggiorni informazioni.
Buon viaggio!
©2023 Mondo Insieme Srl – All Rights Reserved – P.IVA: 07172080967 – Privacy Policy – Cookie Policy – Website Made by MeLIX