Anno Scolastico all’Estero

PARTIRE PER IL QUARTO ANNO O ASPETTARE?

Mamma, papà, vorrei frequentare la quarta superiore all'estero! 

Sempre più spesso i genitori si sentono fare questa richiesta e i dubbi che li assalgono sono tra i più svariati. Non sarebbe meglio aspettare l'università per studiare all'estero? Come faccio a lasciare andare mio figlio in un altro Paese per un Anno Scolastico ad una così giovane età? Sarà pronto ad affrontare questa grande sfida? Che supporto avrà sul posto?

Analizziamo i motivi per cui studiare all’estero e sostenere vostro figlio a fare i bagagli prima che arrivi all’università è una buona idea.

md duran 628456 unsplash

PERCHÉ ORA?

1. UNA RICCA ESPERIENZA CULTURALE

Studiare all’estero durante la scuola superiore permette di godere di esperienze uniche e attività extra-scolastiche coinvolgenti, come gli sport, le competizioni scolastiche, le giornate a tema, i balli, ecc. Il tempo libero a disposizione è maggiore rispetto agli studi universitari, e la minore pressione accademica dà ai ragazzi la possibilità di esplorare, imparare cose nuove ed entrare in connessione con la cultura e il loro Paese ospitante, parte importante dell’esperienza.

“Il sistema delle High School americane è proprio come si vede nei film:
armadietti, palestre e spazi enormi, ci sono squadre e clubs di ogni tipo,
il gruppo di cheerleading, ecc. Ho fatto parte del team di corsa campestre
per i primi 3 mesi di scuola, ed è proprio grazie a questo che sono riuscita
a fare amicizie velocemente e ad ambientarmi. Successivamente ho seguito il club
di teatro per il resto dell'anno ed è stata un'esperienza indescrivibile e diversa dalle altre.”

Laura M., Anno Scolastico negli Stati Uniti 2017/18

2. COSTI PIÙ CONTENUTI

Un anno all'estero da studenti liceali è più conveniente, si hanno meno costi da sostenere – affitto, spesa, bollette – perché si vive con una famiglia ospitante.

Inoltre, sono disponibili diverse borse di studio per sovvenzionare questa esperienza, come quelle di Mondo Insieme, che desidera incentivare i ragazzi a viaggiare e seguire i propri desideri.

neonbrand 577265 unsplash

Per i genitori che preferiscono i programmi brevi, sono disponibili quelli di 8-12 settimane durante l’estate, così da non interrompere il percorso scolastico italiano.

3. CONTATTO CON LA LINGUA

Differenti studi hanno dimostrato che gli studenti più giovani apprendono una lingua straniera con maggiore facilità rispetto alle loro controparti adulte. I ragazzi hanno abitudini linguistiche meno sviluppate, quindi per loro è molto più semplice comprendere una nuova struttura linguistica. Conoscenza pregressa della lingua o meno, al termine della sua esperienza all’estero lo studente avrà sicuramente competenze linguistiche più elevate dell’inizio.

4. SCEGLIERE LA SCUOLA CORRETTA

Un’esperienza all’estero durante la scuola superiore è sicuramente utile per capire cosa si vuole fare in futuro. All’estero gli studenti sono esposti a nuovi stimoli, nuove idee ed esperienze, che non avrebbero vissuto restando in Italia: potrebbero innamorarsi di qualcosa mai provato prima o rendersi conto che non potrebbero vivere senza una specifica attività che svolgevano a casa.

Senza dimenticare che studiare all’estero durante la scuola superiore è un vantaggio nel momento in cui si fa domanda per l’Università, perché dà competenze trasversali quali adattabilità e indipendenza.

girl

5. ESPANDERE LE PROPRIE CONOSCENZE INTERNAZIONALI

Studiando all’estero durante la scuola superiore, i ragazzi hanno la possibilità di incontrare persone al di fuori della loro cerchia sociale e della cultura a cui appartengono. La possibilità di legare nell’ambiente liceale è enorme: si creano amicizie internazionali e, nonostante la distanza, sono legami che dureranno per tutta la vita. 

6. DIVENTARE MATURI

Viaggiare all’estero per motivi di studio durante la scuola superiore cambia il modo in cui i liceali interagiscono con il mondo, e dà loro l’opportunità di maturare prima rispetto ai loro coetanei. Nel nuovo ambiente, dovranno intraprendere sfide “da grandi”, come ad esempio l’adattamento ad aspetti culturali differenti, ma anche semplicemente imparare a fare il bucato o pianificare il tempo libero durante il fine settimana con la loro Host Family. Di conseguenza, gli Exchange Students imparano fin da subito ad essere autosufficienti, a gestire i risparmi e i soldi, a risolvere i problemi, a pianificare e organizzare.

“Attraverso questo tipo di esperienza ti metterai continuamente alla
prova, parlando una lingua differente, vivendo in un contesto culturale
completamente diverso da quello a cui sei abituato, ma questa è la chiave
per capire che esistono altri mille modi di vivere e di pensare e,
perché no, decidere in futuro che quello stile di vita fa proprio al caso tuo..”

Cecilia R., Exchange Student in Australia 2016/2017

SIETE PRONTI A SOSTENERE VOSTRO FIGLIO NELLA DECISIONE?

Ci auguriamo che vostro figlio possa vivere questa incredibile esperienza, che tutti noi di Mondo Insieme abbiamo avuto la fortuna di vivere personalmente, e non saremmo dove siamo oggi se non fosse stato per quella scelta.

Condividi su

Anno all’Estero

Sconto di 300€ per le iscrizioni entro il 30/11